Era meglio il libro

Era meglio il libro

  • Downloads:6749
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-03-18 21:55:12
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Valerio Lundini
  • ISBN:8817154784
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

«Alcuni di questi racconti non sfigurerebbero dentro un’altra raccolta di Valerio Lundini。 Lo dice anche il proverbio。» Nino Frassica
Adesso ti spiego che cos’è questo libro。
Facciamo una cosa breve, anche perché lo spazio è poco。
Da anni Valerio Lundini dirige e interpreta corti, sketch e spettacoli, lavora in radio e televisione。 In pratica, Lundini scrive cose che fanno ridere。 Scrive parecchio, ma senza ordine: sparge fogli in giro e tra una cosa e l’altra c’è sempre il rischio che si perda qualcosa。 Per questo ha deciso di scegliere le sue pagine migliori e stamparle in un certo numero di copie。 Uno dice: «Potevi mettere tutto su una chiavetta usb», ma non è la stessa cosa。 Il libro raccoglie una serie di racconti su killer perbene, coppie che vivono su diversi piani temporali, critici cinematografici sbrigativi, editorialisti problematici, la nostra bella Napoli, il ruolo del clacson e dell’incesto nella società civile e i gradi di separazione che ci dividono da Franco Califano。 Che Lundini è surreale lo hanno già scritto in tanti, quindi su questa cosa non mi dilungherei。 Anche perché qui lo spazio è finito e il libro è molto meglio dentro。
No, veramente。

Download

Reviews

Cristina

Libro piacevole che mi ha fatta ridere di cuore diverse volte。 L'umorismo è quello surreale del Lundini televisivo, quindi se il genere vi aggrada, leggere questa serie di racconti vi piacerà。 Una pecca è la presenza di certe ripetizioni distraenti, cosa però anticipata nella prefazione: "[questo libro] ha grandi limiti ed è pieno di ripetizioni, di ridondanza, di enormi ingenuità e di ripetizioni"。 Potrebbe darsi di un'ulteriore strato di comicità che non ho ben afferrato。 Libro piacevole che mi ha fatta ridere di cuore diverse volte。 L'umorismo è quello surreale del Lundini televisivo, quindi se il genere vi aggrada, leggere questa serie di racconti vi piacerà。 Una pecca è la presenza di certe ripetizioni distraenti, cosa però anticipata nella prefazione: "[questo libro] ha grandi limiti ed è pieno di ripetizioni, di ridondanza, di enormi ingenuità e di ripetizioni"。 Potrebbe darsi di un'ulteriore strato di comicità che non ho ben afferrato。 。。。more

Tim Horvat

Fa ridere, a volte le sue idee e la meta-fiction mi ricordano di Calvino, comunque senza mai arrivare alla sua altezza, però dai, è scritto bene。

Sara Civale

#Tajo

David Fragnito

Valerio Lundini è chiaramente uno dei comici più promettenti del panorama italiano, dopo i grandi successi musicali quali "Il cielo è sempre più blu" e "Gianna" è stato bravo a rinascere all'età di cinque anni nel 1991 e riproporsi nel ruolo del fantomatico Gabbibbo。 Scherzi a parte, in questo libro si può trovare un altro lato di Lundini, che "tradisce" la sua prefazione (nella quale afferma di leggere pochissimo) mostrando una buona qualità nella scrittura (che per carità potrebbe essere innat Valerio Lundini è chiaramente uno dei comici più promettenti del panorama italiano, dopo i grandi successi musicali quali "Il cielo è sempre più blu" e "Gianna" è stato bravo a rinascere all'età di cinque anni nel 1991 e riproporsi nel ruolo del fantomatico Gabbibbo。 Scherzi a parte, in questo libro si può trovare un altro lato di Lundini, che "tradisce" la sua prefazione (nella quale afferma di leggere pochissimo) mostrando una buona qualità nella scrittura (che per carità potrebbe essere innata) e agilità nel muoversi nell'ambito letterario。 Questo libro ovviamente non è perfetto, anche dal punto di vista comico a volte (poche) vacilla e ci sono dei racconti meno riusciti di altri, ma se fosse anche per quei due/tre racconti che brillano e dove traspare tutta la genialità del comico romano, vale la pena leggere questo libro。 。。。more

Francesca Pallavicini

ULTIME PAROLE: “È UN APPUNTO MIO!!!”L’ho divorato!Ok, alcune parti forse erano un po’ più deboli di altre, ma quei giochi con i dialetti e i finali pazzi-folli di ogni racconto。。。Posso uscire a cena con Valerio Lundini? Per favore, ci tengo tanto tanto

Luca Mattiazzi

Che dire, divertente, anche se a un certo punto scrive olorogiaio e francamente la comprensibilità dell'intera storia perde un po' Che dire, divertente, anche se a un certo punto scrive olorogiaio e francamente la comprensibilità dell'intera storia perde un po' 。。。more

Amalia D'Anna

Bello questo album, soprattutto l'ultima traccia 👍 (pun intended) Bello questo album, soprattutto l'ultima traccia 👍 (pun intended) 。。。more

Camilla Patrito

Una lettura veloce e piacevole。 Divertente proprio come lo è Valerio Lundini

Elisa Di Gregorio

Il mio amore platonico per Valerio Lundini cresce ogni giorno di più

Jacopo Senni

Essenzialmente fa ride

Michael Principia

lundini vive nel 3000 <3

Maria Palladino

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 SPLASHHH

Carlo

Valerio non ha personaggi da trasporre dal video alla carta stampata。 Ecco perché il suo potrebbe essere il primo libro comico che fa effettivamente ridere。

Dave Bosi

Più bello di “Libro” di Maccio Capatonda ma meno bello di “Chiedi alla polvere” di John Fante。 Lettura comunque consigliatissima

Matteo B。

Primo libro scritto da Lundini che ho avuto modo di conoscere (ed amare) nel suo programma "Una pezza di Lundini"。Che dire, un libro senza dubbio di cuore, di spirito e di grande risate, con molte scene d'azione e, perché no, un pizzico di velato erotismo。Unica pecca: non è stato scritto da Lundini ma, immagino, da un generale, tale Xyajjim che ripetutamente tenta di emulare il linguaggio umano。Divertente certo, ma ora ho un po' paura a dormire con le luci rigorosamente spente。 Primo libro scritto da Lundini che ho avuto modo di conoscere (ed amare) nel suo programma "Una pezza di Lundini"。Che dire, un libro senza dubbio di cuore, di spirito e di grande risate, con molte scene d'azione e, perché no, un pizzico di velato erotismo。Unica pecca: non è stato scritto da Lundini ma, immagino, da un generale, tale Xyajjim che ripetutamente tenta di emulare il linguaggio umano。Divertente certo, ma ora ho un po' paura a dormire con le luci rigorosamente spente。 。。。more